Le fatture elettroniche offrono numerosi vantaggi alle aziende. In particolare, possono essere elaborate in modo automatico e continuo, senza dover cambiare formato. A causa di requisiti legali, le aziende dell'UE sono obbligate a inviare o ricevere fatture elettroniche ai loro partner commerciali. I periodi di transizione variano da Paese a Paese.
Tuttavia, un semplice file PDF non è considerato una fattura elettronica a questo scopo. I dati devono essere strutturati, ad esempio in formato XML. Lo standard europeo CEN 16931:2017 definisce in dettaglio i requisiti che le fatture elettroniche devono soddisfare. I principali formati stabiliti sulla base di questo standard sono la XRechnung e lo standard Factur-X (noto come fattura ZUGFeRD in Germania). Quest'ultimo formato ibrido ha il vantaggio di supportare una visualizzazione immediata per una validazione interattiva.